top of page
Immagine del redattoreMatteo Minetti

I prossimi eventi in Valle Anzasca

L'autunno in montagna è un periodo veramente magico: in Valle Anzasca puoi vivere esperienze all'insegna del benessere, del contatto con la natura e dell'ottima gastronomia. Ma non ci sono solo le passeggiate, lo sport e il cibo; ci sono anche eventi per tutta la famiglia con cui scoprire i nosrti paesi stupendi!


Scopri qui tutti gli appuntamenti delle prossimi due settimane!


FESTA D'AUTUNNO A CEPPO MORELLI


A Ceppo Morelli torna un appuntamento imperdibile: Sapori d'autunno. Una festa per tutti gli amanti di questa stagione meravigliosa tra i sapori tipici del periodo.

Ci sarà ottimo cibo, bancarelle di prodotti tipici del territorio, laboratori e attività per i più piccoli e.... castagne!



Per info vedi locandina




































PREMIAZIONE DELLA MIGLIORE "BRICIA" A MACUGNAGA


L'associazione Alte Lindebaum Gemeinde ha lanciato questa nuova sfida per valorizzare un elemento tipico della cultura montana: il legno.


Regolamento

caratteristiche "bricia": lunghezza 2 metri minimo, altezza 1 metro minimo.

Ci sarà un membro della giuria per ogni frazione del comune di Macugnaga e per ognuno dei comuni della Valle Anzasca.

Saranno premiati il 1° - 2° - 3° classificato

La premiazione avrà luogo il 28 ottobre 2023 a Macugnaga.

Promosso da Alte Lindenbaum Gemeinde - Comitato della comunità Walser di Macugnaga


















CAMMINATA CON ITINERARIUM A TRONTANO


Da www.itinerarium.it

DOMENICA 29 OTTOBRE cammineremo alla scoperta della storia di Trontano e della sua comunità immersi nei colori caldi dei vigneti di Prunent, tra torri e castelli nel Parco Nazionale della Val Grande.

Visiteremo gli antichi mulini, i torchi e i forni di comunità.

Le testimonianze delle Donne del Parco ci accompagneranno in un viaggio nella storia alla scoperta di tradizioni secolari.



ℹ️ Info sulla traccia da percorrere a piedi:

l'itinerario si sviluppa tra i 400 e i 600 mt di quota

lunghezza complessiva: 8 km circa

dislivello: 300 mt circa

fondo: sentiero, mulattiera

tempo stimato in cammino: 2h30’

partenza della camminata: ore 9:00 (ora indicativa, maggiori dettagli saranno inviati via mail qualche giorno prima dell’uscita)

rientro stimato alle macchine: ore 16:00

Costo: 20€ (accompagnamento e organizzazione) Ai camminatori che hanno partecipato ad almeno due dei nostri eventi o hanno partecipato all'ultima escursione (8 ottobre) sarà riservato uno sconto di 5€!

🥪 Pranzo al sacco a cura di ogni partecipante.

L'escursione sarà guidata dall’Accompagnatore Naturalistico LUCA BONACINA

L’Evento è a numero chiuso ed è promosso da ITINERARIUM in collaborazione con la PROLOCO TRONTANO, con la volontà di veicolare l’importanza della conoscenza del “nostro” territorio, talmente ricco di storia e bellezze naturali da poter essere considerato UN IMMENSO MUSEO DIFFUSO, un tesoro “nascosto” pronto ad essere scoperto attraverso un turismo lento ed attento.


Info a questo link

2 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Commentaires


bottom of page